Daniele Nalesso si impegna a proteggere la tua privacy e a gestire i tuoi dati personali in modo sicuro, trasparente e conforme alle normative vigenti, in particolare al
Decreto Legislativo 196/2003 (Codice Privacy) e al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR, UE 2016/679).
La presente informativa descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali degli utenti del sito danielenalesso.com.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al tuo dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione, memorizzare preferenze e raccogliere informazioni statistiche.
Nel sito danielenalesso.it vengono utilizzati i seguenti tipi di cookie:
Cookie strettamente necessariQuesti cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e per garantire la sicurezza del sistema. Non richiedono il consenso dell’utente.Esempio: cookie di sessione per gli utenti loggati.Cookie per le prestazioni (es. Google Analytics)Questi cookie raccolgono informazioni anonime su come gli utenti navigano sul sito (ad esempio, pagine più visitate, provenienza geografica, frequenza di errori).
I dati sono aggregati e non identificano personalmente l’utente.Cookie per funzionalità di terze parti (es. YouTube, Google Maps)Questi cookie sono gestiti da terze parti e consentono funzionalità aggiuntive, come la visualizzazione di video o mappe. Non abbiamo controllo diretto su questi cookie.
Puoi gestire o disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser. Tuttavia, disabilitando i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Ecco come gestire i cookie nei principali browser:
Microsoft Edge: Istruzioni
Google Chrome: Istruzioni
Mozilla Firefox: Istruzioni
Apple Safari: Istruzioni
Per ulteriori informazioni, visita aboutcookies.org.
I dati personali raccolti sono utilizzati per le seguenti finalità:
Fornire i servizi richiesti (es. iscrizione alla newsletter, richiesta di informazioni).Migliorare l’esperienza di navigazione e ottimizzare il sito.Rispettare obblighi di legge o richieste delle autorità competenti.
Dati di navigazioneDurante la navigazione, il sito raccoglie automaticamente dati come l’indirizzo IP, il tipo di browser, le pagine visitate e l’orario di accesso. Questi dati sono anonimi e utilizzati a fini statistici o per garantire la sicurezza del sito.Dati forniti volontariamenteSe richiedi servizi specifici (es. iscrizione alla newsletter o invio di un curriculum), potremmo chiederti di fornire dati personali come nome, email o numero di telefono.
Il trattamento dei dati è basato sul tuo consenso, sull’esecuzione di un contratto o su un legittimo interesse del titolare.
I dati non saranno diffusi a terzi senza il tuo consenso, salvo obblighi di legge o richieste delle autorità competenti.
Ai sensi dell' art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR, hai diritto a:
Accesso: Ottenere conferma dell’esistenza di dati che ti riguardano e riceverne una copia.Rettifica: Chiedere la correzione di dati inesatti o incompleti.Cancellazione: Richiedere la cancellazione dei dati in determinate condizioni.Limitazione: Chiedere la limitazione del trattamento in casi specifici.Portabilità: Ricevere i dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare.Opposizione: Opporti al trattamento per motivi legittimi.
Per esercitare questi diritti, puoi contattare il titolare del trattamento ai recapiti indicati di seguito.
Il titolare del trattamento dei dati è: Daniele Nalesso
Per contatti o richieste relative alla privacy, scrivi a: [email protected]
Questa politica potrebbe essere aggiornata periodicamente per riflettere cambiamenti normativi o nelle pratiche di gestione dei dati. Ti invitiamo a consultarla regolarmente.
Per ulteriori informazioni sulla gestione dei dati o per chiarimenti, non esitare a contattarci.
Questa politica è stata redatta in conformità alle normative vigenti e garantisce trasparenza e rispetto dei tuoi diritti.
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025.